Personal branding per architetti: come costruire il proprio progetto di comunicazione e incrementare la web reputation

Perché il committente di un progetto importante dovrebbe coinvolgere noi piuttosto che un concorrente? Perché preferire il nostro studio a quello di un altro architetto?
Durante il seminario si cercherà di rispondere a questa fondamentale domanda, partendo dalla definizione degli obiettivi e degli elementi differenzianti che definiscono ogni professionista, per poi sviluppare un’analisi sulla “comunicazione efficace” necessaria per trasferire valore al proprio target.
L’incontro si pone dunque l’obiettivo di offrire molti spunti utili a valorizzare e comunicare le proprie competenze e peculiarità, rendendole più facilmente percepibili da un vasto pubblico di potenziali clienti.
Con l’ausilio di uno schema grafico operativo (Canvas) creato da Leonardo Filippetti, si potranno sviluppare direttamente in aula i primi passi di un percorso di personal branding efficace e stimolante.

Programma:

h. 13.45  Accreditamento partecipanti

h. 14.00

• come si è evoluto il rapporto tra web e architettura;
• come la digitalizzazione ha cambiato il modo di comunicare;
• cosa significa comunicare in modo efficace;
• cos’è il personal branding e perché è importante per un architetto;
• obiettivi del personal branding: valore, business e competenze;

h. 15.15 Break

h. 15.30

• Personal Branding per architetti, un percorso in 6 fasi:
1. definizione degli obiettivi di riferimento.
2. Check: come sei percepito e come vorresti esserlo.
3. Brand identity e proposta di valore.
4. Mappatura dei punti di contatto: dove e come comunicare.
5. Individuazione degli obiettivi di primo livello: cosa vuoi ottenere.
6. Fase operativa: le mosse concrete da fare subito per migliorare il tuo brand personale.

h. 16.45 Quesiti e risposte.

h. 17.00 Fine lavori

Crediti: 3 cfp

Sede: MAISER serramenti, Via Giovanni Amendola 3ingresso cortile lato Piazza Duomo, Biella

Link Iscrizione

In collaborazione con e con il patrocinio di: Ordine degli Architetti PPC di Biella, iiSBE

Con il contributo di: Maiser Serramenti, GarofoliArtusio Smart Home and Building Automation e Gessi

Scarica la locandina

CONDIVIDI >