La Luce in Architettura e Design: arch. Marco Ciarlo

Da molti anni le architetture dell’architetto ligure Marco Ciarlo e del suo  studio evidenziano una particolare attenzione al tema  della Luce. Un vero e proprio “Progetto della Luce” come  lo definiva Marco Mulazzani, che non si limita al solo inserimento di sistemi di illuminazione, peraltro spesso  disegnati appositamente, ma alla percezione stessa  dell’architettura, mutevole e variabile in relazione alle differenti esposizioni. Il tema della Luce costituisce il filo  conduttore degli innumerevoli progetti di architettura pubblici  e privati, di interni, allestimenti e design portati avanti con cura e dedizione.  Le opere realizzate rispondono alla volontà di far dialogare figure e  materiali rigorosamente contemporanei con i luoghi che li accolgono:  in questo confronto, risiede il valore dell’esperienza progettuale sviluppata dallo studio.  Spesso diventano determinanti l’accostamento di materiali nobili e poveri, le lavorazioni artigianali e industriali o le variazioni di tessiture e cromatismi delle superfici che a volte tendono alla rarefazione.  La lentezza e le procedure connesse con la tecnica analogica utilizzata hanno reso necessario lunghe giornate di appostamenti ad osservare i cambiamenti della luce, per trovare i migliori punti di ripresa. La luce, così variabile nello scorrere del tempo e nella successione delle stagioni alle varie latitudini, velocissima, intangibile, severa e potente, che obbliga a scelte ed azioni estremamente precise e puntuali.  Un importante lavoro di sottrazione che a quanto evidenzia magistralmente Brunetto De Battè”contraddistingue l’atteggiamento dello Studio nei confronti di ogni operazione progettuale, ma anche e soprattutto per radicare profondamente nell’architetto il significato di un “fare”responsabile, che vede nella piena padronanza dei mezzi – posta al servizio di chiari fini – il solo modo di risolvere correttamente il rapporto tra progetto e costruzione”.

 

PROGRAMMA

Anni Luce. Una ricerca silente L’approccio con la luce  nelle nostre Architetture e nel nostro Design.

arch. Marco Ciarlo – studio Marco Ciarlo Associati 

HEIKŌ. Armonie tra luce e ombra

Egidio Gabellini – titolare Velaria srl

Crediti: 2 cfp

Sede: Cult Lab, Via Cesare Battisti 17, Torino

Link iscrizione

In collaborazione con: Ordine degli Architetti PPC di Torino, Fondazione per l’Architettura/Torino

Con il contributo di: Velaria

Scarica la locandina

CONDIVIDI >