Hospitality

Cultlab Torino con Wall&Decò organizza un seminario gratuito incentrato sulla tematica dell’hospitality, fornendo ai partecipanti spunti e nuove idee per riprogettarne l’architettura. La serata si prefigge l’obiettivo di offrire agli architetti spunti di riflessione su nuovi trend e nuovi processi in base ai quali impostare la progettazione delle strutture ricettive. Il settore dell’hospitality è da sempre di grande interesse per gli architetti, per esplorare nuovi concept di accoglienza in relazione con l’evoluzione degli stili di vita. I tre protagonisti della conversazione Norberto Vairano, Attilio Giaquinto e Subhash Mukerjee hanno progettato e stanno progettando nuovi alberghi a Torino e in Italia riadattando edifici esistenti. Racconteranno il processo compositivo di questi nuovi luoghi di accoglienza, che oggi più che mai hanno bisogno di un ripensamento complesso. I progetti di hospitality devono sempre di più legare architettura e territorio, devono essere progettati per essere  interconnessi con il luogo in cui sorgono. Il tutto viene poi cucito con l’architettura.  L’hotel oggi è un organismo capace di assorbire le energie vitali della città. L’architetto oggi non può limitarsi ad essere colui che disegna spazi e arredi, ma deve essere parte di un team allargato per progettare il benessere delle persone integrando nuove funzioni, dalle lounge dedicate alle arti visive e alla lettura alle suite polifunzionali, dai nuovi spazi flessibili per la ristorazione agli spazi digitali in cui connettersi con la città. Il mondo dell’arredo può giocare un ruolo fondamentale in questa transizione.

Programma

Introducono

Cristian Tomadini Ceo Wall&Decò

Maria Pina Tomaiuolo Responsabile Commerciale Italia Wall&Decò

Relatori

Norberto Vairano, Vairano Architettura

Attilio Giaquinto, G*Aa Architetti

Subhash Mukerjee, Subhash Mukerjee Studio

Modera

Francesca Acerboni, Architetto e giornalista, Hotel Domani

 

Crediti: 2 cfp riconosciuti da In/Arch Piemonte

Sede: Cult Lab Torino, Via Cesare Battisti 17, Torino

ISCRIVITI QUI

In collaborazione con: Inarch/Piemonte

Con il contributo di: Wall&Decò

Scarica la locandina

CONDIVIDI >