Le Serate di Architettura Esperienza in Luce: Luce che accoglie

Al via il primo di 2 appuntamenti dedicati ad approfondire il ruolo del progetto illuminotecnico in architettura.

Luce che accoglie

Programma:

Paola Urbano, URBANOLIGHTING
Il nuovo concept luminoso di Terrazza Martini a Pessione

Elisabetta Paiano, BULBUS LIGHTING STUDIO
Progetto illuminotecnico del Centro Paideia, Torino

Giusy Gallina, GGA LIGHTING
Coccolati dalla luce, illuminazione del ristorante giapponese Shabu, Torino

Crediti: 2 cfp

Sede: Helitec, Esperienza in luce, via Cervino 26, Torino

ISCRIVITI QUI

In collaborazione con: Inarch/Piemonte

Con il contributo diGarofoliArtusio Smart Home and Building AutomationCogno e Helitec

Scarica la locandina

 

Paola Urbano 

Fondatrice dello studio di consulenza illuminotecnica indipendente UrbanoLighting. Ha sempre lavorato sulle proprietà linguistiche espresse dalla luce, sia nei suoi progetti che nelle attività educative. La sua filosofia nel lighting design è “Il progetto di illuminazione è un’arte oltre che una scienza”. Ogni progetto richiede di essere sviluppato con sensibilità, creatività, tecnica. Ma la cosa principale su cui concentrarsi è conoscere bene la “natura” dell’ambiente costruito e anche valorizzare e rispettare la sua giusta identità attraverso il progetto di illuminazione. Questo approccio permette di realizzare le opportune gerarchie di interesse visivo, in modo da guidare l’attenzione dello spettatore verso i punti salienti dell’ambiente. Il lavoro di Paola Urbano può essere definito come un “visual planner”.  I primi progetti significativi sono legati ad ambienti storici e artistici, spesso caratterizzati da problemi di conservazione. Tra i suoi primi lavori, c’è il progetto di illuminazione dei disegni di Leonardo Da Vinci (tra cui il famoso autoritratto in gesso rosso) seguito successivamente da altri progetti che riguardano il patrimonio culturale e religioso. I suoi progetti sono pubblicati su libri e riviste e partecipa come relatore a incontri e conferenze su temi di lighting design, oltre che a premi di design come membro di giuria. Il suo studio ha sede a Torino, Italia, dove sviluppa tutti i tipi di progetti, da chiese, hotel, parchi, uffici, a masterplan di illuminazione.  Il product design e lo sviluppo del design degli apparecchi di illuminazione completano la sua attività professionale.

Elisabetta Paiano

Laureata in Ingegneria Edile al Politecnico di Torino nel 2009 si è da subito specializzata in illuminotecnica approfondendo i temi legati ai sistemi di controllo in illuminazione, consegue nel 2011 il Master in Lighting Design all’Università La Sapienza di Roma collaborando l’anno successivo con lo studio Fabertechnica di Roma, sotto la guida del professor Marco Frascarolo. Contemporaneamente dal 2009 rafforza la sua formazione nel campo della progettazione architettonica collaborando con diversi studi in Torino, su nuove costruzioni e ristrutturazioni. Nel 2016 incomincia a mettere in cantiere il progetto di un punto di riferimento per la progettazione illuminotecnica in Torino e nel 2017 inaugura Bulbus Lighting Studio. A maggio del 2017 vince il concorso Riprenditi la Città di Aidi come giovane lighting designer con il video Mettiti in luce, premiata anche a Showlight 2017.

Giusy Gallina

Laureata al Politecnico di Torino, è architectural lighting designer. Dopo essere stata lighting consultant per diverse aziende, dal 2010 ha fondato lo studio GG A- lighting. Opera da quasi 20 anni nel settore della luce con passione e creatività. Affronto i progetti in modo dinamico e personalizzato, privilegiando soluzioni innovative e convenienti con l’obiettivo di utilizzare la luce per migliorare l’esperienza visiva degli ambienti. Il suo lavoro è di ampio respiro in termini di tipologia e dimensioni e comprende l’Architectural Lighting Design, l’identità notturna e la progettazione di prodotti custom.

CONDIVIDI >