L’incontro intende trasferire gli elementi base utili alla progettazione dell’illuminazione degli ambienti indoor con luce naturale e artificiale. Saranno introdotte le principali grandezze illuminotecniche di natura quantitativa e qualitativa nonché la normativa tecnica di riferimento. Sarà analizzata la relazione tra la luce, la forma e il colore. Verranno analizzate soluzioni innovative per la realizzazione degli involucri vetrati con illustrazione di casi studio. Saranno spiegate semplici metodologie per lo sviluppo del concept illuminotecnico di un edificio. Saranno introdotti alcuni software per l’analisi illuminotecnica.
(In copertina Villa a Bardonecchia, 2019, progetto di Andrea Terreno consulenza illuminotecnica Helitec)
Programma:
h. 13.45 Accreditamento partecipanti
h. 14.00
La natura della luce, parametri illuminotecnici, normativa di riferimento
Progettare l’ambiente luminoso naturale
h. 16.00 Break
h. 16.15
Progettare l’ambiente luminoso artificiale
h. 16.45 Quesiti e risposte
h. 17.00 Esperienza in luce
h. 18.00 Fine lavori
Crediti: 4 cfp
Sede: HELITEC Esperienza in Luce: Via Cervino 26 – 10155 Torino
In collaborazione con e con il patrocinio di: Ordine degli Architetti PPC di Torino, iiSBE
Con il contributo di: Garofoli, Artusio Smart Home and Building Automation, Helitec