Concept Energetico dell’edificio = Progettare l’involucro opaco

Il corso intende fornire ai partecipanti una panoramica delle conoscenze di base necessarie per la progettazione concettuale di involucri opachi sostenibili in fase di concept dell’edificio. Verranno in particolare analizzati, anche con semplici esempi di calcolo, i requisiti relativi alla prestazione energetica, acustica, al comfort termico, alla qualità dell’aria. Saranno illustrate le fasi del ciclo vita dei prodotti da costruzione e gli impatti che ne caratterizzano le prestazioni. Saranno illustrate le certificazioni di prodotto più significative (Ecolabel, EPD), i criteri di valutazione relativi ai materiali da costruzione dei principali sistemi di certificazione per l’edilizia sostenibile e i requisiti indicati nei Criteri di Acquisto Minimi (CAM) per l’edilizia.

( In copertina  )

Programma:

h. 9.00

Il ciclo vita dei prodotti da costruzione

Le categorie di impatto LCA

Energia ed emissioni di gas serra inglobate

Le certificazioni di prodotto

Prestazioni energetiche dell’involucro opaco

h. 10.45 Break

h. 11.00 Involucro opaco e comfort termico

Prestazioni acustiche dell’involucro opaco

Qualità dell’aria e materiali da costruzione

Criteri di valutazione nei protocolli di sostenibilità

I requisiti per i materiali nei CAM

I requisiti Level(s)

h. 12.45 Domande e dibattito

h. 13.00 Fine lavori

Crediti: 4 cfp

Link Iscrizione: fondazioneperlarchitettura.it

In collaborazione con e con il patrocinio di: Ordine degli Architetti PPC di Torino, Fondazione per l’Architettura, iiSBE, IEM (Indoor Environment Management)

Con il contributo di: Garofoli, Gruppo Icos, Artusio Smart Home and Building Automation e Boero

CONDIVIDI >