LCP, il progetto del polo logistico eseguito dallo studio The Blossom Avenue Partners e completato nel 2021 a Trecate per Kering, brand internazionale del…
Blog: Cultura e Progetto
Articoli, progetti e curiosità sul mondo dell’architettura in collaborazione con ilgiornaledellarchitettura.com
Lo Studio Neirotti ha appena concluso un nuovo edificio residenziale in Cit Turin, Alpi CT20, in corrispondenza dell’incrocio tra via Abate Vassalli Eandi e…
Matteo Pirola
Seconda parte di una riflessione sull’importanza dei dettagli in architettura e design: da Umberto Riva a Enrico Scaramellini, partendo da Hermann Muthesius e Ernesto…
Cristiana Chiorino
Il design biofilico significa letteralmente “amore per la natura“. Il suo obiettivo è quello di incorporare la natura nel nostro ambiente interno – casa…
LAURA CALCAGNINI
Breve giro d’orizzonte su articoli, convegni e procedure che, all’estero e in Italia, stanno ragionando sulla trasformazione degli spazi in rapporto alla salute …
Prima parte di una riflessione sull’importanza dei dettagli in architettura e design: da Leonardo a Maria Montessori, da Le Corbusier ad Albini e Scarpa…
Come sarà il futuro dell’architettura? Grattacieli di vetro dalle forme stravaganti? Città galleggianti fatte di edifici a grappolo traboccanti di verde? Mattoni riciclati? O…
Francesca Valan
Stiamo assistendo a un cambio di paradigma, orientato verso valori immateriali e scelte più consapevoli per l’ambiente Nella progettazione del colore, dei materiali e…
“Sei un grande architetto, ma nessuno lo sa. E adesso?” Jan Knikker, partner di MVRDV, fornisce una risposta pratica a questa domanda nel libro…
Cristiana Chiorino
Quella che fu una delle aziende di punta della città, la Pastore, specializzata nella costruzione di serrande basculanti in acciaio, oggi ospita giovani studenti….
Ubaldo Spina
Scenari, linee guida e tecnologie per la riduzione dell’inquinamento indoor Il fumo di sigaretta è un lontano ricordo. Lontanissimo. Un tempo era considerato il…
Arianna Panarella
I corpi illuminanti nelle loro valenze progettuali e spaziali, tra passato, presente e (soprattutto) futuro Il rapporto tra uomo e luce artificiale non è…