19.01/18.05.2023

h. 19-21

CultLab, Torino

Le Serate di Architettura in luce

Cult Lab Torino ed Helitec Esperienza in luce con la consulenza de Il Giornale dell’Architettura e delle lighting designer Simona Cosentino, Emanuela Di Grazia e Giusy Gallina, propongono il ciclo Le Serate di Architettura in luce, 5 architetti e 5 lighting designer presentano che lavorano insieme presentando recenti esperienze progettuali in cui l’illuminazione è stata integrata nel processo complessivo sin dall’inizio della filiera progettuale.

La luce costituisce un “materiale immateriale” capace di caratterizzare gli spazi e condizionarne la fruizione fino a diventare un cardine fondamentale del progetto architettonico. Ma qual è oggi lo stato dell’arte dei rapporti professionali fra architetti e lighting designer a fronte della relazione fra progetto di luce e progetto architettonico? A una sempre maggiore attenzione e ricerca formale sui singoli apparecchi, non sempre corrisponde un’attenzione alla qualità e alle prestazioni della luce.

Il ciclo di incontri si rivolge agli architetti progettisti con l’obiettivo di sottolineare il ruolo della progettazione integrata, sempre più centrale nell’ottica del lavoro condiviso da sviluppare sul progetto e in cantiere.

19.01 MUSEI: luce e allestimentI, un’esperienza immersiva

Massimo Iarussi e Guicciardini & Magni

16.02 RETAIL: Urban districts, luce e architettura per nuove forme di retail

Atmos e Lombardini 22

16.03

ACTLD, Bruxelles

20.04 WELLNESS

Filippo Cannata e CharmItalia studio

18.05 HOSPITALITY

Metis Lighting e Citterio Viel

 

Crediti: 2 cfp riconosciuti da Inarch Piemonte

Sede: Cult Lab Torino, Via Cesare Battisti, 17

Orario: h. 19-21

Con il contributo di: HelitecArtusio Smart Home and Building Automation, D&V e Wall&Decò

L’incontro si svolge in presenza e la partecipazione è gratuita:

ISCRIVITI QUI

CONDIVIDI >